Hospice di Abbiategrasso
Un servizio di ricovero e di assistenza domiciliare di Cure Palliative
L’Hospice è la struttura di ricovero pensata per persone affette da patologie inguaribili in fase avanzata e malati in fase terminale, che hanno bisogno di una assistenza di cure palliative.
Il ricovero in Hospice fa parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ovvero le prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) prevede come diritto per il cittadino in tutto il Paese.
L’assistenza domiciliare di cure palliative erogata da Hospice di Abbiategrasso prevede che per ogni paziente venga identificata un’equipe composta da un medico e un infermiere che saranno il punto di riferimento per il malato durante l’assistenza.
L’assistenza domiciliare in cure palliative fa parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) che sono le prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) prevede come diritto per il cittadino in tutto il Paese.
L’attività quotidiana di assistenza offerta dall’Hospice di Abbiategrasso è possibile solo grazie al contributo economico di molti sostenitori. Grazie al loro sostegno è stato possibile estendere l’assistenza ad altri territori e garantire la migliore qualità di vita possibile ai malati inguaribili.
Assistiamo ogni giorno oltre 60 persone malate in Hospice e in 37 comuni del territorio.
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi aiutare l’Hospice devolvendo il 5 per mille. C.F. 90005350153
Con un lascito ti prendi cura dei pazienti inguaribili del territorio Abbiatense, Magentino e Vigevanese.
Puoi aiutare l’Hospice anche impegnandoti in prima persona nelle attività di volontariato.
All’Hospice di Abbiategrasso e al domicilio diamo nuovi significati alla vita grazie a professionisti preparati e a volontari motivati.
Lavoriamo per aiutare le persone a non soffrire e siamo accanto al paziente e la famiglia nei momenti più difficili.
I servizi di cure palliative dell’Hospice di Abbiategrasso sono gestiti da In Cammino Cooperativa Sociale che opera con oltre 30 operatori: medici, infermieri, psicologi, educatori, assistenti sociali, fisioterapisti, OSS e amministrativi.
L’Hospice di Abbiategrasso è ospitato nei locali della Fondazione Franco Moschino e aderisce alla Federazione Cure Palliative (FCP)
Le cure palliative mettono al centro la persona malata e non la malattia offrendo così un’assistenza coerente con i bisogni del paziente.
Attraverso una serie di articoli abbiamo cercato di approfondire le tematiche ad esse correlate.
In questa sezione trovano spazio i racconti, le interviste e le esperienze delle persone che vivono l’Hospice di Abbiategrasso.
L’Hospice di Abbiategrasso ha deciso di rispondere all’appello di un medico di medicina generale della…
La frase che più mi ha colpita in questi otto mesi è stata pronunciata da…
Volontario, donatore regolare e in passato anche caregiver. Se dovessimo sintetizzare la vita di Danilo,…
Quali sono le caratteristiche di uno psicologo in cure palliative (CP)? Quale percorso di studi…
“Quando l’obiettivo della cura non è più la guarigione […] ma diventa il miglioramento della…
Aurora De Cicco è l’ultima studentessa, in ordine di arrivo, ad affrontare un tirocinio in…
"Mi trovo bene, davvero!" . Sono queste le prime parole di Valentino alla mia domanda “Come…
Nella notte tra domenica e lunedì 2 dicembre 2020 è volato in cielo un pezzo…