Ricoveri

Ricoveri

Ricoveri

Il ricovero in Hospice può essere richiesto compilando il modulo online o scaricando e compilando il modulo cartaceo, che può essere inviato tramite email ad assistenza@hospicediabbiategrasso.it, mediante Fax (02/94962279) o consegnato di persona negli orari di segreteria.

Hospice: cos’è?

L’Hospice è la struttura di ricovero pensata per persone malate che hanno bisogno di una assistenza di cure palliative. Il ricovero in Hospice fa parte dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ovvero le prestazioni che il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) prevede come diritto per il cittadino in tutto il Paese. Il ricovero in Hospice è rivolto a pazienti affetti da patologie inguaribili in fase avanzata e malati in fase terminale.

I costi

Il ricovero è gratuito in quanto Hospice è una Struttura Accreditata che opera per conto del Sistema Sanitario Regionale (non è prevista una tariffa a carico dell’utente). La degenza presso la struttura risulta tuttavia incompatibile con l’indennità di accompagnamento che è dunque sospesa nel momento in cui il malato viene ricoverato.

Durata del ricovero

La durata del ricovero in Hospice varia in base all’evolversi della malattia ma la degenza in Hospice è pensata per una assistenza di breve durata e per le situazioni in cui è più complessa l’assistenza e la gestione dei sintomi presso il domicilio del malato.
Se la degenza dovesse prolungarsi (a puro titolo indicativo, oltre i tre mesi) è opportuno valutare altre forme di assistenza.

Il paziente ricoverato riceve una assistenza completa da parte di un’equipe medica e infermieristica, del fisioterapista e, laddove se ne ravveda il bisogno, del sostegno psicologico. Durante il ricovero è inoltre possibile partecipare a sessioni di musicoterapia, arteterapia e pet-therapy.

Equipe medica

Medici palliativisti, infermieri, oss, psicologi, fisioterapisti, assistenti sociali ed educatori compongono le nostre equipe.

La struttura

Le 14 camere sono tutte singole, con bagno dedicato e sono dotate di poltrona letto per ospitare un familiare. Nel limite del possibile si cerca di rispettare i tempi e le abitudini di ogni paziente, è quindi possibile personalizzare la propria stanza portando oggetti di uso comune (radio, cd musicali, ecc.) o di valore affettivo (fotografie, ecc.). L’organizzazione è orientata a favorire la presenza dei familiari accanto alla persona malata. Altri luoghi che caratterizzano la struttura sono: la cappella, il soggiorno, la tisaneria.

Definizione

Il documento “Hospice in Italia: prima rilevazione ufficiale. Anno 2006” a cura del Ministero della Salute definisce l’Hospice in questo modo:

“Luogo dove non si va a morire ma a vivere al meglio una fase naturale della propria esistenza, nel quale è possibile trascorrere anche periodi “di sollievo” e dal quale è sempre possibile tornare a casa, quando lo si desideri”.

L’Hospice non è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) quest’ultima infatti si caratterizza per tempi di degenza più lunghi ed è una struttura residenziale destinata ad accogliere persone anziane non autosufficienti con la finalità di migliorarne i livelli di autonomia, promuoverne il benessere e prevenire e curare le malattie croniche.

Hospice Accreditato

In regione Lombardia esistono Hospice gestiti direttamente dal Sistema Pubblico e Strutture private accreditate al SSR. Tutti gli Hospice accreditati sono soggetti ai medesimi standard di qualità previsti dalla normativa nazionale e regionale. L’Hospice di Abbiategrasso è un’Organizzazione Non Profit senza fini di lucro e collabora con la Organizzazione di Volontariato “Associazione Amici dell’Hospice di Abbiategrasso” che si occupa anche della raccolta fondi a favore della struttura.

Territorio

Si rivolge ad un’ampia fetta di popolazione malata, prevalentemente residente nella provincia Sud Ovest di Milano e nell’area della provincia di Pavia.

Per conoscere meglio l’offerta assistenziale dell’Hospice di Abbiategrasso consigliamo di scaricare la carta dei servizi.

Ulteriori informazioni sono disponibili nell’area Blog in cui è inoltre possibile leggere approfondimenti ed interviste a malati, oncologici e non, rispetto all’esperienza in Hospice.

lombardia

Hospice Abbiategrasso: come accedere al servizio

Il ricovero in Hospice Abbiategrasso può essere richiesto con una delle seguenti modalità, compilando il form online oppure quello cartaceo. Il modulo è utilizzabile per l’accesso ai servizi di cure palliative residenziali, ambulatoriali e domiciliari. Per informazioni: assistenza@hospicediabbiategrasso.it Tel. 02/94963802

Compila il modulo online (ad uso esclusivo del medico o dello specialista)
Scarica il modulo cartaceo

NB: Oltre alla domanda di ricovero è preferibile presentare l'impegnativa su Ricettario Regionale che richiede il ricovero in Hospice. Si raccomanda di allegare le relazioni cliniche nonché ogni altra documentazione atta a fornire le informazioni (anche di carattere socio assistenziale) necessarie alla valutazione del paziente. Le domande dei pazienti saranno valutate da una équipe Unità di Valutazione Multidisciplinare che definirà le priorità di accesso.

Seguici sui social

Per attivare i nostri servizi

RICHIEDI RICOVERO

RICHIEDI ASSISTENZA DOMICILIARE