Le cure palliative nella pandemia da SARS-CoV-2: esperienze italiane e internazionali a confronto

Le cure palliative nella pandemia da SARS-CoV-2: esperienze italiane e internazionali a confronto

In questo drammatico momento segnato dalla pandemia da SARS-CoV-2, le cure palliative hanno iniziato a sentirsi parte attiva dell’emergenza fin dal suo esordio. Con il crescere dei contagi e della diffusione del virus negli ambienti ospedalieri, residenziali e domiciliari, con un target di soggetti maggiormente colpiti rappresentato da malati fragili, anziani, multimorbili, con un’evoluzione clinica variabile, ma una mortalità in alcune zone molto elevata, si è entrati in una fase in cui l’emergenza è diventata anche sinonimo di fine vita e di morte.

Le cure palliative nella pandemia da SARS-CoV-2: esperienze italiane e internazionali a confronto

Sostienici con una donazione

Ogni giorno garantiamo qualità della vita e dignità alle persone gravemente malate. La tua donazione fa la differenza.

Slider

Resta in contatto con noi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per attivare i nostri servizi

RICHIEDI RICOVERO

RICHIEDI ASSISTENZA DOMICILIARE