Sostienici

Sostienici

Sostienici

L’OMS stima che 560 persone ogni 100.000 residenti siano pazienti con bisogni di cure palliative nel loro ultimo periodo di vita (popolazione adulta Italia). Il 60% di questi malati sono affetti da malattie diverse dal cancro. In Italia si stima un bisogno di cure palliative per circa 500.000 ogni anno.

Perché aiutarci

L’Hospice di Abbiategrasso opera al domicilio in due province (Milano e Pavia), all’interno di tre distretti sanitari (Abbiategrasso, Magenta e Vigevano), in 37 comuni e con una popolazione pari a 317.000 persone circa. Possiamo quindi quantificare in almeno 4.000 unità le persone che potenzialmente avrebbero benefici dall’erogazione delle cure palliative nei territori Abbiatense, Magentino e Vigevanese. 

Attualmente l’Hospice di Abbiategrasso è in grado di garantire cure di qualità e assistenza completa a oltre 700 persone ogni anno per 365 giorni, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Offriamo il nostro contributo alla comunità locale erogando cure palliative a persone affette da una malattia grave che limita le aspettative di vita. Lo scopo dell’assistenza globale garantita dall’Hospice di Abbiategrasso non è dunque lottare contro la patologia ma controllarne i sintomi per poter assicurare alla persona malata “qualità della vita e dignità nella malattia” nel tempo che resta da vivere.

Chiedi direttamente a noi.

Per qualsiasi informazioni riguardo le donazioni, i lasciti testamentari e la destinazione del 5x1000 puoi scrivere o chiamare Luca Crepaldi

Email: comunicazione@hospicediabbiategrasso.it

Tel. 02/94963802 (da lun. a ven. dalle 9.00 alle 18.00)

Luca Crepaldi

Con il tuo aiuto l’Hospice di Abbiategrasso potrebbe portare assistenza ad un numero maggiore di persone. Vuoi essere l’aiuto concreto per questi malati?

 

Altri modi per sostenerci

 

5x1000 sostienici

5 x 1000

Inserendo il codice fiscale 90005350153 nella tua dichiarazione dei redditi puoi aiutare l’Hospice.

Scopri di più
lasciti testamentari sostienici

Lasciti testamentari

Sostenere l’Hospice con un lascito testamentario significa pensare al proprio futuro e a quello degli altri.

Scopri di più
donazione ricorrente s

Donazione ricorrente

Con una donazione regolare puoi sostenere l’Hospice di Abbiategrasso in modo semplice e con continuità.

Scopri di più
assistenza domiciliare box

Diventa volontario

La tua generosità e il tuo tempo al servizio della persona malata e della sua famiglia.

Scopri di più

I numeri dell’Hospice

Al servizio dei malati inguaribili per offrire loro una migliore qualità della vita e una maggiore dignità nella malattia

100

pazienti assistiti in 25 anni di attività

2

comuni in cui eroghiamo servizio di assistenza domiciliare

2

operatori tra medici, infermieri, educatori ...

2

volontari che dedicano una parte del loro tempo ai malati

Slider

Mission

farfalla
Hermann Hesse ha scritto: “La farfalla non è un animale come gli altri. È la forma festosa, nuziale di quell’animale che era giacente crisalide e ancor prima affamato bruco. La farfalla non vive per cibarsi e invecchiare, vive solamente per amare e concepire, e per questo è avvolta in un abito mirabile. È un emblema sia dell’effimero, sia di ciò che dura in eterno. È un simbolo dell’anima”

Noi ci prendiamo cura di quella farfalla, splendida e colorata, che è stata affamato bruco e quieta crisalide. Una farfalla che vive per amare e valorizzare il presente nella sua interezza. Una farfalla che vive perché vivono le relazioni che danno senso alla sua vita.

All’Hospice di Abbiategrasso e al domicilio diamo nuovi significati alla vita grazie a professionisti preparati e a volontari motivati. Lavoriamo per aiutare le persone a non soffrire e siamo accanto al paziente e la famiglia nei momenti più difficili.
Attraverso le cure palliative promuoviamo la qualità della vita e la dignità nella malattia perché sappiamo che la farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta.

Seguici sui social

Per attivare i nostri servizi

RICHIEDI RICOVERO

RICHIEDI ASSISTENZA DOMICILIARE